logo-polifarmanextlogo-polifarmanextlogo-polifarmanextlogo-polifarmanext
  • MISSION
  • BLOG
  • CONTATTI
✕
            No results See all results
            Pubblicato da Polifarma at Dicembre 18, 2021
            immagine evento farmacista ospedaliero Polifarmanext

            Evento formativo Farmacista ospedaliero

            La Trasformazione Digitale della Sanità e il ruolo del Farmacista Ospedaliero: 1° Modulo
            Gli speech presentati durante la prima giornata dell’evento di Salerno (5-7 novembre 2021)

             

            La giornata del 5 novembre si è aperta con l’introduzione di Andrea Bracci, AD di Polifarma, che ha condiviso con i partecipanti e i relatori l’obiettivo e l’importanza del corso.

            Il corso progettato dall’azienda per fornire una panoramica generale sul cambiamento digitale nel mondo della salute dove sta emergendo il bisogno di figure sempre più formate e competenti, soprattutto nel contesto delle farmacie ospedaliere, per supportare i pazienti anche e soprattutto nell’home delivery.

            Infatti, l’avvento della medicina e delle terapie digitali, così come la telemedicina e la tele-farmacia, richiede un percorso di formazione che permetta al farmacista ospedaliero di gestire e valutare i nuovi interventi terapeutici digitali.

             
             
            immagine evento farmacista ospedaliero Polifarmanext
             
             

            Di seguito trovate gli interventi degli speaker di eccellenza che hanno condiviso le loro expertise e i loro punti di vista durante quello che è stato definito dal Dott. Pisanelli, Farmacista Ospedaliero presso A.C.O. San Filippo Neri di Roma, uno dei primi, se non il primo, corso in Italia dedicato all’evoluzione del farmacista ospedaliero nel nuovo contesto della sanità digitale.

             
             

            Il Dr. Ascione presenta una panoramica sulle nuove tecnologie che hanno segnato lo scenario mondiale pre e post pandemia. Un focus particolare sulla rivoluzione digitale in ambito sanitario con riferimento alle start-up, alle soluzioni di Medicina Digitale e alle nuove frontiere che caratterizzeranno il futuro del mondo della salute.

             

            Sei un farmacista ospedaliero? Scarica i materiali di approfondimento relativi a questo corso!

            Scarica il PDF

              INSERIRE REGIONE DI APPARTENENZA LAVORATIVA



               

              Il Dr. Recchia parla del nuovo vocabolario della Digital Health e della rivoluzionaria tassonomia che si sta delineando nel mondo della salute, con particolare focus sulla Digital Medicine, sulle Digital Therapeutics e sui Digital Drug Supports (portando degli esempi pratici).

               
               

              Il Dr. Pisanelli modera la tavola rotonda relativa agli speech della prima giornata. La discussione è stata molto interattiva, a testimonianza dell’interesse sollevato dalle tematiche presentate dai relatori. In particolare, sono state affrontate tematiche relative ai rischi della “dipendenza” dall’utilizzo di dispositivi troppo coinvolgenti, l’importanza della prescrizione medica e del consiglio dei farmacisti, l’istituzionalizzazione di queste nuove terapie in Italia, l’aspetto regolatorio e i costi.

               
               
              La trasformazione digitale della sanità - Farmacista ospedaliero

              Speciale farmacisti ospedalieri

              Formazione, evento farmacista ospedaliero

              Seconda giornata dell’evento

               
               

              Torna alla pagina formazione

               



              HOME
              MISSION
              BLOG
              CONTATTI


              logo-footer

              Condizioni di utilizzo | Privacy Policy | Contatti | Sitemap | Farmacovigilanza | Trasparenza | Data Protection Officer

              Polifarma SpA - Capitale Sociale €1.000.000,00 - I.V. Reg.Imp.Roma - Codice Fiscale 00403210586 - Rea Roma N. 11913 - P.Iva 00882341001
                        No results See all results
                        • No translations available for this page