logo-polifarmanextlogo-polifarmanextlogo-polifarmanextlogo-polifarmanext
  • MISSION
  • RICERCA E SVILUPPO
  • FORMAZIONE
  • BLOG
  • CONTATTI
✕
            No results See all results
            Pubblicato da Polifarma at Ottobre 28, 2021

            Che cosa sono le Medicine Programmabili?
            Parliamo di medicine ideate per specifici pazienti che garantiscono la personalizzazione della terapia

             

            Che cosa è una medicina? Il significato ed il ruolo delle “medicine” nella terapia medica è cambiato nel corso del tempo, in un costante aggiornamento con lo sviluppo delle conoscenze e delle tecnologie.
             
            Oggi la terapia medica è in una fase di rapida evoluzione. Dopo le ere dei farmaci chimici e dei farmaci biotecnologici, con le terapie avanzate e le terapie digitali siamo oggi entrati nella nuova era delle medicine programmabili.

            Si tratta di medicine che pur avendo un differente principio attivo (geni, cellule, software) condividono la caratteristica fondamentale di essere progettate e programmate per specifici pazienti, garantendo una avanzata personalizzazione della terapia.

            Le Digital Therapeutics - Terapie Digitali sono interventi terapeutici, indicati per una specifica malattia, disegnate per modificare il comportamento di un paziente allo scopo di migliorare gli esiti della sua malattia.
             In particolare sono sviluppate attraverso sperimentazione clinica randomizzata e controllata, autorizzate per l’utilizzo nella pratica clinica da enti regolatori, sottoposte quando necessario ai fini del rimborso a valutazioni HTA, rimborsabili da servizi sanitari pubblici o privati, prescrivibili dal medico. 

            L’evoluzione della tecnologia a supporto della terapia si accompagna ad una evoluzione delle modalità di interazione con il paziente e della tipologia stessa dell’impresa che la sviluppa.

            Con le terapie avanzate e le terapie digitali, il ruolo del paziente è sempre più attivo, sia nella fase di preparazione che di monitoraggio della terapia ed il “paziente esperto” rappresenta la più avanzata espressione di tale ruolo. Il “participatory development”, lo sviluppo partecipativo rappresenta il riferimento per lo sviluppo delle medicine programmabili, dove il paziente non è più un “utente” di terapie già sviluppate o un “tester” di prototipo in fase avanzata di sviluppo, ma diventa un “partner” coinvolto al pari dei ricercatori e degli sviluppatori fin dalle fasi iniziali del percorso di ricerca e sviluppo.

            Medicine Programmabili

            Oggi sempre più le imprese coinvolte nella ricerca e sviluppo delle medicine programmabili, terapie avanzate e terapie digitali, sono Startup, avviate in stretto collegamento con accademia, ricercatori e pazienti per realizzare specifiche terapie in risposta a bisogni emergenti o maturi.
            Con lo sviluppo della Digital Health e l’ingresso del software nella terapia medica, oggi assistiamo allo sviluppo delle Digital Biotechnology Companies, che utilizzano i metodi propri della ricerca biotecnologica per lo sviluppo di medicine basate su algoritmi.
            La Startup ha necessità di una stretta collaborazione con l’impresa biotecnologica e farmaceutica, spesso la terapia è basata sulla combinazione di più modalità terapeutiche e la combinazione tra farmaco e terapia digitale ne è la espressione più avanzata.
            Tale collaborazione è possibile solo attraverso nuovi modelli collaborativi, in grado di superare le modalità tradizionali tra fornitore e committente e permettere lo sviluppo di un nuovo partenariato, con il fine esclusivo di portare al paziente – anche attraverso le medicine programmabili – le risposte di salute alla propria malattia.

             
            Torna alla pagina Blog



            HOME
            MISSION
            RICERCA E SVILUPPO
            BLOG
            CONTATTI


            logo-footer

            Condizioni di utilizzo | Privacy Policy | Contatti | Sitemap | Farmacovigilanza | Trasparenza | Data Protection Officer

            Polifarma SpA - Capitale Sociale €1.000.000,00 - I.V. Reg.Imp.Roma - Codice Fiscale 00403210586 - Rea Roma N. 11913 - P.Iva 00882341001
                      No results See all results
                      • No translations available for this page